Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

OSPEDALI PROVINCIA DI MESSINA, VILLAROSA: “IL MINISTERO DEVE FAR LUCE SU TUTTA LA RETE”

Villarosa: “Il ministero deve far luce su tutta la rete ospedaliera in provincia di Messina”. Presentazione da parte del deputato Alessio Villarosa (M5S) di una interrogazione sulle problematiche della nuova rete ospedaliera siciliana, in particolare quella della fascia tirrenica messinese.

Roma, 11 luglio 2017 – Il deputato Alessio Villarosa comunica il deposito di un’interrogazione alla Camera dei Deputati in cui chiede al Ministero se, a seguito di tutti gli avvenimenti e le proteste portate avanti dal territorio in questi mesi, abbia adottato, o intenda adottare, iniziative, per verificare e valutare quali interventi approntare a tutela del diritto alla salute dei cittadini siciliani.
“In questi mesi ho letto e ricevuto parecchie segnalazioni di carenze all’interno del nuovo assetto previsto per la provincia di Messina dalla nuova rete ospedaliera. Declassamenti di reparti, mancanza di discipline ospedaliere come l’Oncologia e l’Urologia (previste nei presidi DEA di primo livello) in tutta la fascia tirrenica, guasti di macchinari molto importanti ed estrema lentezza nelle riparazioni. E noto soprattutto, un certo abbandono della fascia tirrenica da parte della dirigenza e dell’assessorato.”

A tutto ciò va sommata la pronuncia della Corte dei Conti che sulla nuova rete ospedaliera afferma che “se dovesse trovare piena e compiuta attuazione determinerebbe non un risparmio ma un’impennata fortemente espansiva dei costi della sanità”.
Credo che il ministero debba innanzitutto fare chiarezza e poi debba garantire ai cittadini della provincia di Messina che venga rispettato il loro diritto alla salute, previsto nella costituzione.”

Commenti