
Messina, 10/07/2017 – Ogni “numero” applaudito, a partire dal rinfresco, tavolata che si assomma a tavolata e tutto molto “doc”, molto tipico, molto buono, dagli antipasti ai dolci ai vini. Festa, dunque, questo “Partenze”, meeting degli artisti de “Le Scalinate dell’Arte” che – con un rinvio di una settimana a causa dei danni provocati dagli incendi alla location, che è l’Oasi Azzurra di S. Saba – completa l’esperienza di anni di impegno, dibattito, confronti e mostre del progetto pluriennale dedicato all’arte e agli artisti contemporanei messinesi, con il Comune di Messina come capofila e Team Project come partner, finanziato nell’ambito del Po Fesr Sicilia 2007-2013.

Ma al di là del momento conviviale, realizzato grazie alla partecipazione di importanti sponsor del settore, come i F.lli Borrello, il consorzio di tutela del vino Faro D.O.C. e l’apicoltura Emanumiele, i “numeri” sono stati tanti e molto apprezzati, seguiti con partecipazione, battimani, attenzione. Applausi dunque, alle proiezioni, il Videomapping “Germe” e le videointerviste compilate dallo staff de “Le Scalinate”. Applausi alle esibizioni live, la musica del trio jazz “Le Roy Manuche” e la performance teatrale “Ancora non ho cominciato” con Maria Pia Rizzo e Stefania Pecora.

Applausi al responsabile di Team Project, Giovanni Lucentini, e al critico teatrale e artista Mosè Previti. E ai tanti professionisti che con loro si sono impegnati con passione e dedizione nel percorso de “Le Scalinate”. Applausi soprattutto agli artisti che per “Le Scalinate” hanno esposto e creato: Lillo Messina, Bruno Samperi, Pina Inferrera, MaCa, Santo Arizzi, Giuditta R, Giuseppe Raffaele. Al loro fianco gli eredi – e curatori – degli inediti di Felice Canonico, in testa il nipote Salvatore D’Arrigo, i fotografi che hanno partecipato alla mostra “Visioni del mito”, il gruppo di ricercatori che hanno lavorato al portale dedicato, i componenti delle commissioni che hanno aggiudicato i bandi per nuove opere.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.