Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“SICILY STREET FOOD FESTIVAL”, IL PROGRAMMA DELLE TRE GIORNATE A MILAZZO

E’ stato presentato il “Sicily Street Food Festival” che da domani 28 luglio 2017 sino a domenica 30 si caratterizzerà per tre giornate di animazione, cibo di strada, spettacoli, prodotti artigianali, intrattenimento. L’evento nasce per iniziativa del Comune in collaborazione con la Pro Loco Mylae.

Milazzo (Me), 27/7/2017 - Alla conferenza stampa sono intervenuti l’assessore al turismo Piera Trimboli, l’assessore allo sviluppo economico, Carmelo Torre, il vice presidente del consiglio comunale Maurizio Capone, il consigliere Antonio Italiano e gli organizzatori – che vantano esperienze del genere a Palermo - i quali hanno illustrato il programma della manifestazione.
“Per Milazzo è la prima edizione –ha detto l’assessore Trimboli-, però è un evento che mi piaceva tanto fare magari con l’obiettivo di poter creare una rete per mettere insieme tante positive realtà. L’obiettivo è fare “Sicily Street Food Festival” un appuntamento con cadenza annuale”.

Venti i 20 gazebo predisposti nell’area di via Luigi Rizzo dove si svolgeranno anche gli eventi di spettacolo. Si comincerà venerdì alle 18,30 “Il baule delle meraviglie” di e con Loris Amato, alle ore 21 “Marves” live music.
Sabato alle ore 18,30 Talk show “Il cibo di strada”, alle 21 InKantu d’Aziz e Magda Loriano live music.
Domenica alle ore 18,30 Christian Carapezza on tour “Danger show 2017”, ore 21 Ka Jah City lice music.
Il parco gastronomico sarà aperto dalle ore 12 all’una di notte il venerdì e dalle ore 10 all’una di notte il sabato e la domenica.
All’ingresso del villaggio i visitatori troveranno lo stand Info Point e Pay Point dove potranno acquistare i tickets dal valore nominale di € 1, da consegnare per il ritiro delle consumazioni. Tra i molteplici prodotti in offerta domineranno soprattutto birra artigianale, pasta, miele, prodotti alimentari vai, pure biologici, carni, pesce, frutta, gelati, e tanto altro ancora.

Commenti