Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

“SICILY STREET FOOD FESTIVAL”, IL PROGRAMMA DELLE TRE GIORNATE A MILAZZO

E’ stato presentato il “Sicily Street Food Festival” che da domani 28 luglio 2017 sino a domenica 30 si caratterizzerà per tre giornate di animazione, cibo di strada, spettacoli, prodotti artigianali, intrattenimento. L’evento nasce per iniziativa del Comune in collaborazione con la Pro Loco Mylae.

Milazzo (Me), 27/7/2017 - Alla conferenza stampa sono intervenuti l’assessore al turismo Piera Trimboli, l’assessore allo sviluppo economico, Carmelo Torre, il vice presidente del consiglio comunale Maurizio Capone, il consigliere Antonio Italiano e gli organizzatori – che vantano esperienze del genere a Palermo - i quali hanno illustrato il programma della manifestazione.
“Per Milazzo è la prima edizione –ha detto l’assessore Trimboli-, però è un evento che mi piaceva tanto fare magari con l’obiettivo di poter creare una rete per mettere insieme tante positive realtà. L’obiettivo è fare “Sicily Street Food Festival” un appuntamento con cadenza annuale”.

Venti i 20 gazebo predisposti nell’area di via Luigi Rizzo dove si svolgeranno anche gli eventi di spettacolo. Si comincerà venerdì alle 18,30 “Il baule delle meraviglie” di e con Loris Amato, alle ore 21 “Marves” live music.
Sabato alle ore 18,30 Talk show “Il cibo di strada”, alle 21 InKantu d’Aziz e Magda Loriano live music.
Domenica alle ore 18,30 Christian Carapezza on tour “Danger show 2017”, ore 21 Ka Jah City lice music.
Il parco gastronomico sarà aperto dalle ore 12 all’una di notte il venerdì e dalle ore 10 all’una di notte il sabato e la domenica.
All’ingresso del villaggio i visitatori troveranno lo stand Info Point e Pay Point dove potranno acquistare i tickets dal valore nominale di € 1, da consegnare per il ritiro delle consumazioni. Tra i molteplici prodotti in offerta domineranno soprattutto birra artigianale, pasta, miele, prodotti alimentari vai, pure biologici, carni, pesce, frutta, gelati, e tanto altro ancora.

Commenti