La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

TAORMINA, INAUGURATO IL VILLAGGIO “LE ROCCE” DI MAZZARÒ


Inaugurazione dello spazio espositivo alla presenza delle autorità
27/07/2017 – Si è svolta stamani, al Villaggio “Le Rocce” di Capo Mazzarò (Taormina), l'attesa conferenza stampa di presentazione della prestigiosa location, oggetto di un progetto di riqualificazione che ha restituito il luogo alla pubblica fruizione.
All'incontro hanno preso parte il sindaco metropolitano Renato Accorinti, il presidente della Fondazione “Fiumara d’Arte” e promotore del progetto di riconversione del sito taorminese Antonio Presti, i sindaci di Taormina Eligio Giardina, di Castelmola Orlando Russo, di Savoca Nino Bartolotta, di Motta d'Affermo Sebastiano Adamo, di Santo Stefano di Camastra Francesco Re, il segretario generale di Taormina Arte Ninni Panzera mentre il commissario straordinario della Città Metropolitana di Messina Filippo Romano, assente per impegni istituzionali legati al suo incarico di vice Prefetto vicario di Siracusa, ha voluto inviare un messaggio di soddisfazione nell'essere riusciti a portare a termine, dopo tanti anni, la rigenerazione del complesso turistico.
Al termine è stata inaugurata la mostra fotografica suddivisa in due sezioni: la prima, attraverso foto in bianco e nero, testimonia gli anni d'oro della Rassegna cinematografica di Taormina e dell'inaugurazione del prestigioso Villaggio “Le Rocce” mentre la seconda, attraverso scatti suggestivi, illustra le opere realizzate nel museo all'aperto di Fiumara d'Arte.

Presti ha sottolineato l'importanza dell'accordo di comodato d'uso tra Palazzo dei Leoni e il mecenate Antonio Presti ed ha sollecitato istituzioni e privati a cooperare per la crescita culturale e turistica del complesso di Mazzarò.

Commenti