Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ELEZIONI SICILIA. AZIONE UNIVERSITARIA CONTRO LA CANDIDATURA DEL RETTORE: “DIMISSIONI SUBITO”


Azione Universitaria boccia la candidatura del rettore Micari a Presidente della Regione.




Palermo, 29/08/2017 - Una scelta che dimostra, ancora una volta, come l’università sia intesa soltanto come trampolino di lancio per carriere politiche e ambizioni personali che nulla hanno a che vedere con gli studenti e l’università. L’ateneo dovrebbe mantenere una sua indipendenza e non può essere trasformato in un comitato elettorale.



“Prendiamo atto – dichiara Marco Tronci Portavoce di AU Palermo – che da questo momento a capo dell’università non c’è più un rettore ma il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione. A pochi giorni dall’inaugurazione dell’anno accademico, e a fronte dei numerosi problemi che affliggono l’ateneo, il nostro pensiero va ai numerosi studenti che ogni giorno devono far fronte ai disservizi che rendono unico, in Italia, il nostro ateneo. La sua candidatura e la sua intenzione di restare seduto sulla poltrona di rettore – continua Tronci – dimostrano il suo totale disinteresse nei confronti degli studenti e dell’università quanto la mancanza di rispetto per il ruolo che riveste. Per questo motivo Azione Universitaria chiede le dimissioni immediate e irrevocabili. Il rettore Micari si prepari da una stagione di contestazione”.

Commenti