Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FERRAGOSTO SICURO. ARRESTATO 32 ENNE PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI COCAINA

Barcellona P.G., 16 agosto 2017 - Nella settimana di ferragosto i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto hanno continuato senza sosta l’attività di controllo del territorio. L’ingente dispositivo di sicurezza costituito da numerose pattuglie con i colori di istituto ed in abiti borghesi, appositamente organizzato per garantire la sicurezza durante i festeggiamenti, è stato predisposto nell’ambito di un vasto servizio di controllo del territorio in tutto l’hinterland barcellonese.

Alle prime ore dell’alba di lunedì 14 agosto sono scattate diverse perquisizioni domiciliari per la ricerca di sostanze stupefacenti ad esito delle quali i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, unitamente al Nucleo Cinofili di Nicolosi, hanno tratto in arresto CRIMI Flavio, classe ’85, per detenzione ai fini di spaccio di cocaina. L’uomo è stato trovato in possesso di 25 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo cocaina, già suddivisa in dosi pronte per essere immesse sul mercato.

La perquisizione estesa all’abitazione ha permesso di rinvenire anche 1.300 euro circa in banconote di diverso taglio, provento dell’attività illecita. Crimi, su disposizione del Sost. Procuratore della Repubblica, Dott. Alessandro Liprino, è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida, ad esito della quale il Giudice, Dott.ssa Valeria Gioeli, disponeva la misura degli arresti domiciliari.

A seguito dei numerosi controlli alla circolazione stradale sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria 2 persone per guida in stato di ebbrezza e 5 sono state segnalate alla Prefettura perché trovate in possesso di sostanza stupefacente detenzione per uso personale di sostanza stupefacente.






Commenti