Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL MIR (MODERATI IN RIVOLUZIONE) DI SAMORÌ SCENDE IN SICILIA E ORGANIZZA LE FILA

Regionali Sicilia: Il Mir (Moderati in rivoluzione) di Samorì scende in campo e organizza le fila in vista del voto di giorno 5 Novembre.

09/08/2017 – Si è riunito a Palermo nei locali della segreteria regionale del Mir, Moderati in rivoluzione, il comitato regionale alla presenza del Presidente nazionale Giampiero Samorì, del coordinatore nazionale Gerardo Meridio e del segretario regionale Gaetano Fazio.
Il comitato ha deliberato la nomina dei coordinatori provinciali nonchè dei rispettivi direttivi in virtù delle prossime elezioni regionali in Sicilia. Successivamente il direttivo regionale ha stabilito le linee guida della prossima campagna elettorale e l’indicazione a presentare le liste in tutte le province siciliane con il simbolo Mir-Sicilia, certi che con le nuove adesioni il movimento supererà la soglia del 5% stabilita dalle legge regionale.

Lo stesso Samorì ha auspicato che dal centrodestra esca una candidatura unitaria e condivisa per una scelta del Presidente della regionale in grado di battere sia i grillini che il candidato della sinistra.

Commenti