Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

IL MIR (MODERATI IN RIVOLUZIONE) DI SAMORÌ SCENDE IN SICILIA E ORGANIZZA LE FILA

Regionali Sicilia: Il Mir (Moderati in rivoluzione) di Samorì scende in campo e organizza le fila in vista del voto di giorno 5 Novembre.

09/08/2017 – Si è riunito a Palermo nei locali della segreteria regionale del Mir, Moderati in rivoluzione, il comitato regionale alla presenza del Presidente nazionale Giampiero Samorì, del coordinatore nazionale Gerardo Meridio e del segretario regionale Gaetano Fazio.
Il comitato ha deliberato la nomina dei coordinatori provinciali nonchè dei rispettivi direttivi in virtù delle prossime elezioni regionali in Sicilia. Successivamente il direttivo regionale ha stabilito le linee guida della prossima campagna elettorale e l’indicazione a presentare le liste in tutte le province siciliane con il simbolo Mir-Sicilia, certi che con le nuove adesioni il movimento supererà la soglia del 5% stabilita dalle legge regionale.

Lo stesso Samorì ha auspicato che dal centrodestra esca una candidatura unitaria e condivisa per una scelta del Presidente della regionale in grado di battere sia i grillini che il candidato della sinistra.

Commenti