Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“MENZ’AUSTU” GIOIOSANO, UNA GRANDE AFFLUENZA DI PUBBLICO A GIOIOSA MAREA

Con le celebrazioni in onore di San Rocco e il concerto di Marco Vito in “Tributo Cocciante” si chiuderanno questa sera i tre giorni clou dei festeggiamenti di Ferragosto a Gioiosa Marea. Una grande affluenza di pubblico ha caratterizzato il tradizionale “Menz’austu” gioiosano.

Gioiosa Marea (Me), 16 agosto 2017 - In una arena Canapè gremita in ogni angolo, lunedì 14, la sera della vigilia, i gruppi folk provenienti da Russia, India e Colombia hanno dato spettacolo per la 26esima edizione del Festival Internazionale del Folklore, organizzato dal gruppo locale “Il Meliuso”. Un carosello di suoni, danze e colori che ha portato in scena cultura e tradizioni di tre continenti. Particolarmente apprezzata anche l’esibizione dei padroni di casa, che hanno presentato il meglio del repertorio folk gioiosano.
Anche la notte estiva più attesa dell’anno, ieri sera, non ha deluso le aspettative, grazie al "Grooving" di Giuliano Palma che con il suo concerto ha fatto ballare e divertire l'affollata Piazza Cavour, e i fuochi pirotecnici che, come ogni anno, hanno illuminato il cielo gioiosano.
Stasera si continua con i festeggiamenti in onore di San Rocco e il concerto di Marco Vito in "Tributo a Cocciante".

Commenti