Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

“MENZ’AUSTU” GIOIOSANO, UNA GRANDE AFFLUENZA DI PUBBLICO A GIOIOSA MAREA

Con le celebrazioni in onore di San Rocco e il concerto di Marco Vito in “Tributo Cocciante” si chiuderanno questa sera i tre giorni clou dei festeggiamenti di Ferragosto a Gioiosa Marea. Una grande affluenza di pubblico ha caratterizzato il tradizionale “Menz’austu” gioiosano.

Gioiosa Marea (Me), 16 agosto 2017 - In una arena Canapè gremita in ogni angolo, lunedì 14, la sera della vigilia, i gruppi folk provenienti da Russia, India e Colombia hanno dato spettacolo per la 26esima edizione del Festival Internazionale del Folklore, organizzato dal gruppo locale “Il Meliuso”. Un carosello di suoni, danze e colori che ha portato in scena cultura e tradizioni di tre continenti. Particolarmente apprezzata anche l’esibizione dei padroni di casa, che hanno presentato il meglio del repertorio folk gioiosano.
Anche la notte estiva più attesa dell’anno, ieri sera, non ha deluso le aspettative, grazie al "Grooving" di Giuliano Palma che con il suo concerto ha fatto ballare e divertire l'affollata Piazza Cavour, e i fuochi pirotecnici che, come ogni anno, hanno illuminato il cielo gioiosano.
Stasera si continua con i festeggiamenti in onore di San Rocco e il concerto di Marco Vito in "Tributo a Cocciante".

Commenti