Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO SENZ’ACQUA, UN CORTO CIRCUITO BRUCIA POMPA DEL POZZO DI FIUMARELLA

Milazzo (Me), 19/08/2017 - A causa di un corto circuito avvenuto durante la notte l'elettropompa del pozzo di Fiumarella 3 si è irrimediabilmente danneggiata non consentendo più la regolare distribuzione dell’acqua nelle zone di Fiumarella, Botteghelle e complessivamente in tutta la Piana di Milazzo. Gli operai del Comune si sono subito attivati per cercare di sistemare la pompa che però è risultata bruciata. A quel punto si è deciso di procedere alla sua sostituzione e una nuova pompa è stata già acquistata e nel pomeriggio sarà consegnata a Milazzo dalla ditta fornitrice per essere ricollocata e permettere la ripresa della normale attività di erogazione del prezioso liquido.
La situazione dovrebbe pertanto rientrare nella normalità in serata.
L’Amministrazione si scusa con la cittadinanza per il disagio.

Commenti