Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SANTI SCARCELLA IL 25 AGOSTO IN CONCERTO A S.TERESA DI RIVA

16/08/2017 - Continuano i lavori per la nascita del primo jazz festival dello Jonio, con la direzione del M° Santi Scarcella. Il Sindaco Danilo Lo Giudice è rimasto soddisfatto del progetto presentatogli, riscontrando adeguate competenze tecnico-organizzative oltre che artistiche dello stesso Scarcella che si dice lusingato. L’amministrazione comunale lo ha voluto Il 25 Agosto a Villa Ragno con la sua Band per fare ascoltareil nuovo progetto.

“Da Manhattan a Cefalù” che debutterà ufficialmente il 20 gennaio all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Quale migliore occasione, spiega Scarcella per fare ascoltare proprio alla mia cittadinanza le canzoni del nuovo album. Un album, dedicato all’emigrazione ed alla forza di chi ha trovato il coraggio di partire per cercare se stesso e offrire ai figli un'altra opportunità, come Joe Lovano figlio della nostra terra, precisamente Alcara Li Fusi, che è diventato tra i più grandi musicisti della storia del jazz.
Scarcella darà un assaggio del tutto il 19 Agosto, intervenendo con un piano e voce prima del concerto di Mario Venuti alla Notte Bianca.

Complimenti davvero a questo musicista che con dedizione continua a fare parlare di se, avendo puntato, in un mondo globalizzato, sulla propria identità culturale, sulla propria cifra stilistica, sulla propria terra…. La Sicilia.








Commenti