Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCHIAVISMO. CONFERENZA A CARONIA SULLA TRATTA DEGLI SCHIAVI

14/08/2017 – In occasione della Giornata Internazionale di Commemorazione della Tratta degli Schiavi, Sabato 19 Agosto, alle 17,30, a Caronia (ME) presso Palazzo Cangemi, il C.P. per il Club UNESCO di Caronia, organizza una Conferenza moderata dalla Dott.ssa Melissa Carteri. Vari gli ospiti che affronteranno l'argomento sia dal punto di vista storico che in relazione all'attualità (vedi locandina).
Nel corso della Conferenza sarà presentato il libro "LETTERA DALLA MISSIONE" di Don Giuseppe Giordano OMI, a cura di Mons. Michele Giordano. La presentazione del libro è a cura del Dott. Lorenzo Salvagio, formatore FICLU sui Diritti Umani e Presidente del Club x UNESCO di Sciacca.

Commenti