Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

SLALOM ROCCA NOVARA DI SICILIA, LA GARA IN UNO DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

Martedì 15 agosto stop alle iscrizioni allo Slalom Rocca Novara di Sicilia. Mentre continuano ad arrivare le adesioni presso la sede della Top Comptition organizzatore della gara del 19 e 20 agosto unitamente al Comune del caratteristico centro messinese, si avvicina il termine ultimo per poter partecipare alla gara in uno dei Borghi più belli d’Italia.

Novara di Sicilia (ME), 10 agosto 2017. Si chiuderanno martedì 15 agosto, con approvazione mercoledì 16, le iscrizioni al 22^ Slalom Rocca Novara di Sicilia, la gara in programma il 19 e 20 agosto, organizzata da Top Competition in collaborazione con l’Amministrazione Comunale del centro annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia”.
La competizione ha validità per la Coppa Italia 6^ Zona, oltre che per il sempre più ambìto Campionato Siciliano Slalom, la Federazione darà approvazione all’elenco iscritti giovedì 16 agosto.

Ultimi giorni per mandare le adesioni, anche se gli organizzatori fanno sapere che molte sono le iscrizioni già perfezionate da parte dei piloti più noti della specialità molto sentita nell’intera Sicilia, che non perderanno l’occasione per partecipare alla sfida sui 3,3 KM all’ombra delle imponenti quanto famose Rocche di Novara di Sicilia. Il programma della competizione entrerà nel vivo sabato 19 agosto con le operazioni di verifica, che animeranno Novara di Sicilia, mentre domenica 20 agosto la parola passerà definitivamente ai motori ed al cronometro per l’assegnazione della vittoria in gara.

Lo Slalom Rocca Novara di Sicilia ha una funzione che va ben al di là dell’aspetto sportivo per l’intero territorio della località ormai famosa meta del turismo di casa nostra, ma sempre più di quello internazionale.

La piena fiducia verso l’appuntamento sportivo è continuamente sottolineata dal Primo cittadino di Novara di Sicilia Gino Bertolami, oltre che dal suo vice Salvatore Buemi e dall’intera Amministrazione, favorevoli ad ogni iniziativa promozionale unitamente a partner professionali ed affidabili, a favore di un territorio dalle molteplici potenzialità.

Dall’ufficializzazione dell’elenco iscritti, sarà caccia a chi iscriverà il proprio nome nell’albo d’oro della gara, di cui l’edizione del 2016 fu del trapanese Giuseppe Gulotta su Radical SR4 EVO, che vanta 4 successi a Novara di Sicilia; secondo il messinese di Torregrotta Giovanni Greco su Radical SR4 davanti al catanese Rosario Miano su Elia Avrio.

Commenti