Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAORMINA, PREMIO “IL VALORE DELL’EMIGRANTE” A FILIPPO SAGLIMBENI

Taormina, 14/08/2017 - Nella splendida location dell’archivio storico, è stato consegnato all’imprenditore liminese Filippo Saglimbeni il premio “Il valore dell’emigrante”, istituito dall’associazione “Comunità Siciliana nel Mondo” quale riconoscimento a tutti quei siciliani che con il loro lavoro, la professione, l’arte, sono riusciti ad emergere in quei luoghi dove sono emigrati tanti anni fa, lasciando i loro paesi di origine in Sicilia. Saglimbeni, titolare della Auto Limina a Caracas, è stato anche vittima di un rapimento in Venezuela e per quasi un mese tenuto ostaggio in un luogo sperduto lontano dalla capitale del paese sudamericano, alle prese con una grave crisi politica. Il lieto fine ha condotto tutti alle lacrime. Emozionante la consegna dell’attore Gilberto Idonea, nella veste di presidente onorario dell’associazione durante il convegno dal tema: “Il migrante imprenditore. storie, memorie, prospettive di un moltiplicatore economico”.

I lavori, trasmessi in diretta sul canale Blu 940 di Sky e in streaming sul sito www.blu940.com, sono stati introdotti dal segretario generale dell’associazione, Nino Romanzo, con i saluti del presidente Filippo Ricciardi e del sindaco di Taormina Dott. Eligio Giardina. Moderati dall’On. Carmelo Lo Monte, parlamentare componente commissione esteri alla Camera, con gli interventi dei prof. Giuseppe Restifo dell’Università di Messina, l’arch. Mimmo Costa dell’Archeoclub Area Ionica, e ancora una testimonianza del Dott. Tony Ricciardi, pure emigrante. Hanno concluso i lavori l’On. Mario Caruso parlamentare eletto dagli italiani all’estero nella circoscrizione Europa e l’eurodeputata On. Michela Giuffrida. Applaudita l’esibizione del tenore Sebastiano Lo Medico col soprano Makiko Tanaka.

Commenti