Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TAORMINA, PREMIO “IL VALORE DELL’EMIGRANTE” A FILIPPO SAGLIMBENI

Taormina, 14/08/2017 - Nella splendida location dell’archivio storico, è stato consegnato all’imprenditore liminese Filippo Saglimbeni il premio “Il valore dell’emigrante”, istituito dall’associazione “Comunità Siciliana nel Mondo” quale riconoscimento a tutti quei siciliani che con il loro lavoro, la professione, l’arte, sono riusciti ad emergere in quei luoghi dove sono emigrati tanti anni fa, lasciando i loro paesi di origine in Sicilia. Saglimbeni, titolare della Auto Limina a Caracas, è stato anche vittima di un rapimento in Venezuela e per quasi un mese tenuto ostaggio in un luogo sperduto lontano dalla capitale del paese sudamericano, alle prese con una grave crisi politica. Il lieto fine ha condotto tutti alle lacrime. Emozionante la consegna dell’attore Gilberto Idonea, nella veste di presidente onorario dell’associazione durante il convegno dal tema: “Il migrante imprenditore. storie, memorie, prospettive di un moltiplicatore economico”.

I lavori, trasmessi in diretta sul canale Blu 940 di Sky e in streaming sul sito www.blu940.com, sono stati introdotti dal segretario generale dell’associazione, Nino Romanzo, con i saluti del presidente Filippo Ricciardi e del sindaco di Taormina Dott. Eligio Giardina. Moderati dall’On. Carmelo Lo Monte, parlamentare componente commissione esteri alla Camera, con gli interventi dei prof. Giuseppe Restifo dell’Università di Messina, l’arch. Mimmo Costa dell’Archeoclub Area Ionica, e ancora una testimonianza del Dott. Tony Ricciardi, pure emigrante. Hanno concluso i lavori l’On. Mario Caruso parlamentare eletto dagli italiani all’estero nella circoscrizione Europa e l’eurodeputata On. Michela Giuffrida. Applaudita l’esibizione del tenore Sebastiano Lo Medico col soprano Makiko Tanaka.

Commenti