Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VACCINI OBBLIGATORI PER L'ACCESSO ALL'ASILO NIDO A CAPO D’ORLANDO:

Vaccini obbligatori per l'accesso all'asilo nido: documentazione da consegnare entro l'1 settembre
Capo d’Orlando, 22/08/2017 - Secondo le nuove disposizioni normative, per l'accesso all'asilo nido, è obbligatorio provare che i bambini abbiano effettuato le vaccinazioni prevista dalla legge approvata lo scorso 31 luglio. Così, entro l'1 settembre dovrà essere consegnato all'Ufficio Nido presso Palazzo Satellite del Comune di Capo d'Orlando i certificati di avvenuta vaccinazione oppure l'autocertificazione attestante le vaccinazioni effettuate.

Si potrà depositare anche copia della documentazione rilasciata dall'Asp per coloro che sono in attesa di prima vaccinazione ed eventuale documentazione relativa a omissione, differimento o immunizzazione da malattia. La mancata presentazione della prevista documentazione comporterà la sospensione dalla frequenza o dalla nuova ammissione. Nel caso in cui venga prodotta l'autocertificazione, bisognerà depositare entro il 10 marzo 2018 tutta la documentazione comprovante l'avvenuta vaccinazione.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti ci si può rivolgere alla responsabile del servizio Cettina Triscari presso Palazzo Satellite.




Commenti