Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VILLA SAN GIOVANNI, ORE DI ATTESA, CHIUSO LO SVINCOLO SUD PER SMALTIRE LE AUTO PER LA SICILIA

A2 “Autostrada del Mediterraneo”, Anas: chiuso lo svincolo di Villa San Giovanni, in direzione sud, per consentire lo smaltimento delle auto incolonnate agli imbarchi per la Sicilia. I tempi di attesa per imbarcarsi sono saliti a 180 minuti. Chiusa la rampa di svincolo in direzione sud. I veicoli provenienti da Nord e diretti a Villa San Giovanni potranno utilizzare lo svincolo di Campo Calabro

Messina, 12 agosto 2017 - Anas comunica che sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo” è stato necessario procedere alla chiusura dello svincolo di Villa San Giovanni in direzione Sud, per consentire lo smaltimento delle auto incolonnate agli imbarchi per la Sicilia, i cui tempi di attesa sono stimati, adesso, in circa tre ore.
I veicoli provenienti da nord e diretti a Villa San Giovanni potranno proseguire verso sud fino al successivo svincolo di Campo Calabro, dove è ubicata un’area di stoccaggio per i veicoli in attesa di traghettare, e reimmettersi in autostrada in direzione Nord.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.





Commenti