Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

VILLA SAN GIOVANNI, ORE DI ATTESA, CHIUSO LO SVINCOLO SUD PER SMALTIRE LE AUTO PER LA SICILIA

A2 “Autostrada del Mediterraneo”, Anas: chiuso lo svincolo di Villa San Giovanni, in direzione sud, per consentire lo smaltimento delle auto incolonnate agli imbarchi per la Sicilia. I tempi di attesa per imbarcarsi sono saliti a 180 minuti. Chiusa la rampa di svincolo in direzione sud. I veicoli provenienti da Nord e diretti a Villa San Giovanni potranno utilizzare lo svincolo di Campo Calabro

Messina, 12 agosto 2017 - Anas comunica che sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo” è stato necessario procedere alla chiusura dello svincolo di Villa San Giovanni in direzione Sud, per consentire lo smaltimento delle auto incolonnate agli imbarchi per la Sicilia, i cui tempi di attesa sono stimati, adesso, in circa tre ore.
I veicoli provenienti da nord e diretti a Villa San Giovanni potranno proseguire verso sud fino al successivo svincolo di Campo Calabro, dove è ubicata un’area di stoccaggio per i veicoli in attesa di traghettare, e reimmettersi in autostrada in direzione Nord.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.





Commenti