Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CATALFAMO “NOI COERENTI COL NOSTRO PERCORSO, I GIOVANI PRIORITA’ DEL PROGETTO DI MUSUMECI”

Barcellona P.G., 09/09/2017 - - Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del candidato al consiglio regionale siciliano Antonio Catalfamo, 37 anni, barcellonese, da sempre impegnato nell’associazionismo. La lista di riferimento sarà quella del Presidente Musumeci, che ingloba le altre sigle: Fratelli d’Italia, Noi con Salvini e Idea Sicilia. Ed è proprio Fratelli d’Italia l’area più prossima in cui Catalfamo colloca la sua esperienza civica di “Prima il Territorio”.

“E’ stato un passaggio abbastanza naturale, vista la vicinanza dei valori che ci accomunano con il partito di Giorgia Meloni - ha dichiarato il giovane candidato - ma anche la garanzia che i nostri punti cardine vengano condivisi da un progetto più grande di quello associazionistico, come già ribadito durante la conferenza di presentazione della nostra associazione a Roma (si fa riferimento alla conferenza presso la Camera dei Deputati svoltasi lo scorso 11 giugno, ndr) e in particolare viene data massima priorità all’emergenza occupazionale per i giovani, il tema della tutela ambientale e della salute del cittadino, nonché le strategie per migliorare e valorizzare il nostro territorio da un punto di vista turistico, ambientale e culturale.”

Questi i punti importanti del programma di Catalfamo che aggiunge: “i nostri valori, la cristianità, la difesa della famiglia e degli interessi nazionali e regionali, attraverso la tutela e la valorizzazione delle tradizioni e del nostro patrimonio storico-culturale, sono tutti valori già condivisi all’interno del contenitore di Fratelli d’Italia, ecco perché la nostra è stata una scelta facile, motivata dalla comunanza dei contenuti più che da pure strategie di lista. Tenteremo quindi di dare maggiore risalto al nostro percorso associazionistico che comunque continuerà in questa direzione anche dopo l’appuntamento elettorale”.

Il nuovo comitato situato a Barcellona P.G. in via Roma 40, verrà inaugurato la prossima settimana. La conferenza di oggi è stata pertanto l’occasione di ospitare a porte chiuse i giornalisti per un’anteprima sui contenuti fisici e virtuali della campagna elettorale.





Commenti