Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ELEZIONI SICILIA 2017: I ‘SONDAGGI’ DI TONKAV DANNO MUSUMECI VINCITORE (34,50/36,50 %)

Messina, 08/09/2017 – Puntuale come ad ogni tornata elettorale, torna Tonkav con i suoi specialissimi ‘sondaggi’, frutto di una elaborazione personale che non può certo essere considerata ‘ortodossa’ ma sicuramente arbitraria. I ‘sondaggi’ di Tonkav – tuttavia – costituiscono motivo di dibattito (e di contrarietà) per le soluzioni spesso ‘originali’ che presentano, pur mantenendosi sul concreto della vicenda elettorale. Tonkav dimostra di conoscere abbastanza lo scenario politico siciliano e di sapere praticare con disceta conoscenza la ‘pesatura’ delle forze in gioco.
Secondo Tonkav: “la vittoria finale andrà a Nello Musumeci; storicamente il M5S a Messina prende il 5% in meno della media. Arcipelago Sicilia non dovrebbe raggiungere il 5%; l’enigma è se Forza Italia candida l’on. Nino Germanà, con effetto domino Formica transiterà in una delle due liste di Musumeci. Con la fuoruscita di Formica, nonostante la buona performance di Calderone, non scatterà il 2° deputato eletto.
Secondo Tonkav, ancora: AP si dissolverà' come la neve al sole e nonostante le buone affermazioni del catanese e dell’agrigentino non raggiungerà l'agognato 5% regionale. Rinascita dell'Udc: il partito di Cesa in Sicilia dovrebbe attestarsi attorno all’8,5%, impensabile mesi addietro. Se vincerà Musumeci un grosso merito andrà al compositore delle liste e regista sen. Stancanelli, afferma Tonkav.

2^ INTENZIONE DI VOTO REGIONALI 2017 (08/09/2017)

PRESUNTI VOTANTI (46,5/48,5 %)

MUSUMECI 34,50/36,50 %
CANCELLIERI 31,5/33,5 %

8 ELETTI PROVINCIA MESSINA:
GENOVESE L.
DE LUCA C. - SIDOTI R.
PICCIOLO B. - LACCOTO G. 2?*
ZAFARANA V. - LA SPADA/DELUCA 2
CATALFAMO A. - ORTOLEVA - AMATA
CATALANO S./CURRENTI C. /CORONA R.
8° SEGGIO* PROB
GALLUZZO P./STARANTINO C. * 5% ? 45%
GERMANA' A. * 5% 45%
IL PARTITO "ARCIPELAGO SICILIA" 5%
LISTINO PRESIDENTE TUTTI E 7 ELETTI
70° DEPUTATO CANCELLIERI

SBARRAMENTO REGIONALE 5% SEGGIO PIENO DA 26,500 A 27,500
VOTANTI PRESUNTI 2150000/2250000
107.500/112.500

____________________
1^ INTENZIONE DI VOTO REGIONALI 2017 (04/09/2017)

PRESUNTI VOTANTI (48,5/51,5 %)

MUSUMECI 38,50/40,50 %
CANCELLIERI 30,5/32,5 %

8 ELETTI PROVINCIA MESSINA
F.I. GENOVESE L.
S.F. PICCIOLO B.
PD LACCOTO G.
M5S ZAFARANA V.-LA SPADA/DELUCA 2
FDI CATALFAMO A.
IDEA CATALANO S./CURRENTI C. /CORONA R.
8° SEGGIO PROB
S.B. GALLUZZO P./STARANTINO C. * 5% ? 60%
A.P. * GERMANA' A. * 5% ? 30%
RESTO PIU ALTO SE NESSUNO PRENDE IL 5% 10%
LISTINO PRESIDENTE TUTTI E 7 ELETTI
70° DEPUTATO CANCELLIERE
*
SBARRAMENTO REGIONALE 5%
VOTANTI PRESUNTI 2250000/235000
112.500/117.500

Commenti

  1. sono così affidabili questi sondaggi che manco conoscete il nome corretto del candidato M5S. Si chiama Cancelleri e non Cancellieri. E vincerà lui. Finalmente aria nuova in Sicilia.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.