Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

SOCIALISTI SICILIANI ASSEMBLEA PER LA LISTA UNITARIA DELLA SINISTRA ALLE REGIONALI.

Comunicato stampa della segreteria del prof. Turi lombardo (Docente universitario di Diritto dell’informazione e della comunicazione presso l’Università degli Studi di Palermo)

PALERMO, 11 sett. 2017 - Si terrà mercoledì 13 settembre alle ore 16,00 a Palermo, presso il Salone della Chiesa Valdese di via dello Spezio 43, nei pressi del Teatro Politeama, l’assemblea regionale dei socialisti siciliani che rifiutano la subalternità al Pd e che sono impegnati a contribuire alla lista unitaria della sinistra per le regionali. Interverranno Roberto Biscardini e Bobo Craxi, dirigenti e già parlamentari socialisti. Secondo Turi Lombardo, ex assessore regionale del Psi, «i veri socialisti siciliani non intendono stare nelle liste di Sicilia Futura, ineffabile aggregato centrista e liberista guidato dall’ex ministro Totò Cardinale. Chi, in compagnia del partitino nenciniano, aspira a fare da scendiletto ai leader del Pd, si accomodi pure in quella sede. I veri socialisti siciliani stanno altrove e stanno coerentemente a sinistra, in alternativa alle politiche liberiste ed al populismo».



Commenti