Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SOCIALISTI: VIZZINI DOVREBBE SAPERE CHE I SOCIALISTI NON STANNO SOLO NEL SEDICENTE PSI.

PALERMO, 12 sett 2017 - Alla recente dichiarazione del parlamentare regionale Nino Oddo e dell’ex ministro Carlo Vizzini, risponde Turi Lombardo, già assessore regionale del Psi. «Oddo e Vizzini parlano di alleanze tra presunti socialisti e i liberisti di Sicilia Futura, in gran parte transfughi del centro-destra, rivendicando coerenza per quella che è una pubblica vergogna. Peraltro implicano che chi non è iscritto al loro partitino e non segue le loro giravolte, sia un ex socialista. Eppure Vizzini, che non ha mai fatto parte del Psi, ma di un altro partito socialista (vivendo in seguito una lunga parentesi berlusconiana), dovrebbe ben sapere che in Italia non occorre essere iscritti per forza ad un determinato partito per essere socialisti. Ed i socialisti siciliani si vedranno domani alle 16 a Palermo per stare in una lista con le altre forze della sinistra, che contenga la parola “socialista”. Una scelta certamente coerente ed in linea con la nostra storia». Lombardo ribadisce che «un socialista degno di questo nome può star male a sinistra; non è un socialista se sta, più o meno bene, coi liberisti e con la destra».

Commenti