Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TEATRO MANDANICI, FIRMA “PUBBLICA” PER L’AVVIO DEGLI STAGE

Barcellona Pozzo di Gotto, 7 sett. 2017 - Al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto sono state firmate le convenzioni con cui si da’ avvio ai cinque stage in assistenza alla regia per “Le parole volano”, lo spettacolo inaugurale della Stagione in cartellone il 23 settembre alle ore 21. Un’occasione pubblica per dire “grazie” – come ha sottolineato il sindaco Roberto Materia - ai cinque giovani che affiancheranno il direttore artistico Sergio Maifredi nell'allestimento dello spettacolo. I “magnifici cinque” giovani talenti che sono stati selezionati per gli stage sono Veronica Giambò, 23 anni, di Barcellona, laureata in turismo culturale e già esperta di servizi di animazione e gestione turistica; Martina Genovese, 23 anni, di Barcellona, musicista e vicina alla laurea in Giurisprudenza; Graziano Molino, 26 anni, anch’egli della città del Longano, regista di documentari, corti e videoclip; Fabio Pirrotta, 25 anni, di Furnari, ballerino e istruttore di ballo, oltre che art director e service per spettacoli; Dario Lombardo di Messina, 27 anni, allievo attore e aspirante scrittore.
"Con loro - ha concluso il sindaco - ancora una volta il Teatro si apre alle eccellenze del territorio, costruendo percorsi di cultura e di supporto e promozione dei giovani". "Abbiamo immaginato di fare di questa firma un momento pubblico, di condivisione - ha aggiunto il segretario generale del Comune, Lucio Catania, dirigente dell'Ufficio Teatro - perché ci sembrava particolarmente bello e importante che il primo momento ufficiale della nuova Stagione fosse all'insegna di nomi e volti nuovi su cui l'Amministrazione e la Direzione artistica hanno scommesso".

"Con le produzioni, come è appunto 'Le parole volano', e con l'investimento su questi cinque stagisti, che, avendoli selezionati e avendoli conosciuti, considero fin da subito ‘giovani colleghi’, capaci di dare idee e spunti, oltre che di imparare - ha concluso Sergio Maifredi - si consolidano le radici del Teatro della Città di Barcellona Pozzo di Gotto".

Commenti