Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

VACCINI & SCUOLA: NON SOLO GLI ALUNNI MA PURE DOCENTI E OPERATORI SCOLASTICI

Vaccini & scuola. Legge sulla prevenzione vaccinale, la Città Metropolitana invia una nota ai dirigenti scolastici. La fascia d'età interessata è compresa tra gli zero e i sedici anni


Messina, 6 sett. 2017 - In merito al decreto legislativo n. 73/2017, convertito in legge n. 119/2017, relativo alle disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, la Città Metropolitana di Messina ha inviato una nota ai dirigenti degli istituti superiori per garantire una corretta applicazione della norma sull'intero territorio. La comunicazione a tutti gli istituti di Messina e provincia si è resa necessaria in quanto la legge sull'obbligo vaccinale coinvolge la fascia giovanile compresa tra gli zero e i sedici anni per cui ad essere interessati sono anche i ragazzi che frequentano le classi delle scuole superiori.

La normativa in materia interessa non solo tutti gli alunni fino ai sedici anni di età ma anche i docenti e gli operatori scolastici, sanitari e socio-sanitari, che dovranno presentare agli istituti scolastici ed alle aziende sanitarie dove prestano servizio una dichiarazione, resa ai sensi del DPR n.445 /2000, comprovante la propria situazione vaccinale.
Al riguardo si richiama, in particolare, l’attenzione sugli adempimenti di prevenzione vaccinale che interessano gli operatori addetti al trasporto, all’assistenza igienico personale ed a quella specialistica per l’autonomia e la comunicazione in favore degli studenti disabili delle scuole superiori.

Commenti