Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

IL M5S CONTRO LA CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO DI LOGOPEDIA ALL’OSPEDALE PAPARDO DI MESSINA

Il M5S interviene in supporto dei genitori e dei bambini che si sono visti cancellare senza alcun preavviso il servizio di logopedia che prima si svolgeva presso l’AO Papardo.

Messina, 11/10/2017 – La mancata erogazione del servizio da oltre 4 mesi ha di fatto cancellato il servizio in oggetto lasciando senza assistenza decine di piccoli pazienti. L'interruzione del percorso sanitario, con tutta evidenza, non può non avere determinato gravi conseguenze nei soggetti bisognosi del servizio. L'assoluta mancanza di organizzazione e di attenzione verso questi pazienti ha comportato il dirottamento dell'utenza presso le strutture Piemonte e IRCSS ove però nessun servizio di ortopedia risulta attivo. Anche l'ASP risulta avere allargato le braccia ai genitori, in quanto i tempi di attesa superano i 2 anni.

"Tutto ciò appare particolarmente grave - dichiara l'Avv. Antonio De Luca, legale di alcuni dei genitori interessati, nonchè candidato del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni Regionali - l'interruzione del servizio e l'impossibilità di aderire ad un'offerta sanitaria pubblica costringe i genitori con sufficienti disponibilità economiche (e solo questi) ad intraprendere un nuovo percorso presso strutture private.

Questa situazione, che non esito a definire paradossale - prosegue De Luca - è l'ennesimo regalo alla sanità privata in danno dei cittadini e in particolare delle fasce più deboli, il Movimento 5 Stelle non rimarrà inerme e insieme agli attivisti del Meetup Grilli dello Stretto prenderà parte al presidio che si terrà domani alle ore 10:00 davanti all’accesso dell’AO Papardo e interesserà la propria depurazione per interrogare le Istituzioni competenti e stimolare a risolvere il problema".Il M5S interviene in supporto dei genitori e dei bambini che si sono visti cancellare senza alcun preavviso il servizio di logopedia che prima si svolgeva presso l’AO Papardo.

La mancata erogazione del servizio da oltre 4 mesi ha di fatto cancellato il servizio in oggetto lasciando senza assistenza decine di piccoli pazienti.
L'interruzione del percorso sanitario, con tutta evidenza, non può non avere determinato gravi conseguenze nei soggetti bisognosi del servizio.
L'assoluta mancanza di organizzazione e di attenzione verso questi pazienti ha comportato il dirottamento dell'utenza presso le strutture Piemonte e IRCSS ove però nessun servizio di logopedia risulta attivo.
Anche l'ASP risulta avere allargato le braccia ai genitori, in quanto i tempi di attesa superano i 2 anni.

"Tutto ciò appare particolarmente grave - dichiara l'Avv. Antonio De Luca, legale di alcuni dei genitori interessati, nonchè candidato del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni Regionali - l'interruzione del servizio e l'impossibilità di aderire ad un'offerta sanitaria pubblica costringe i genitori con sufficienti disponibilità economiche (e solo questi) ad intraprendere un nuovo percorso presso strutture private.

Questa situazione, che non esito a definire paradossale - prosegue De Luca - è l'ennesimo regalo alla sanità privata in danno dei cittadini e in particolare delle fasce più deboli.
Il Movimento 5 Stelle non rimarrà inerme, gli attivisti del Meetup Grilli dello Stretto parteciperanno al presidio che si terrà oggi alle ore 10:00 davanti all’accesso dell’AO Papardo e la deputazione messinese interrogherà le istituzioni competenti al fine di stimolarle a risolvere il problema il prima possibile”.



Commenti