Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA. NELLO MUSUMECI DAVANTI ALLE FACCE DELLA VECCHIA ‘CASTA’ DELLE LIBERTÀ

Lo scrive Claudio Reale su La Repubblica.  Cancelleri: "Dietro il portabandiera del centrodestra si celano le facce della vecchia Casa delle libertà, dei lumbard, dell'ex governatore condannato per favoreggiamento alla mafia e del deputato ex Pd condannato a 11 anni "

06/10/2017 - L’ultima trovata è una composizione grafica che circola sul web. Ritrae l’ex sindaco di Messina Francantonio Genovese, il leader della Lega Matteo Salvini, l’ex presidente della Regione Totò Cuffaro e il commissario forzista Gianfranco Miccichè con la maschera di Nello Musumeci: il messaggio – accompagnato da un invito a votare Giancarlo Cancelleri – è che dietro il portabandiera del centrodestra, in realtà, si celano le facce della vecchia Casa delle libertà, dei lumbard, dell'ex governatore condannato per favoreggiamento alla mafia e del deputato ex pd condannato a 11 anni per lo scandalo Formazione.

Adesso, infatti, nel Movimento 5 stelle la strategia è una sola: puntare dritto alle gambe dell’avversario diretto, Musumeci appunto, per recuperare rispetto ai sondaggi che – ad esempio con la rilevazione di Demopolis per “La Sicilia” – danno Cancelleri indietro di due punti e mezzo sul candidato del centrodestra. Un big del movimento: "Vogliamo catturare gli scontenti di Pd e sinistra". Al lavoro una squadra incaricata di creare immagini da condividere sui social, ma arrivano anche i contributi del vignettista d'area Marione. (di Claudio Reale, La Repubblica del 06/10/2017).
___________________
http://palermo.repubblica.it/politica/2017/10/06/foto/la_strategia_5_stelle_attacchi_a_musumeci_con_slogan_e_campagne_social-177484353/1/?rss#1

Commenti