Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INFLUENZA, VIRUS ISOLATO A PALERMO: INVITO A VACCINARSI

Palermo, 10/11/2017 - Virus dell'influenza isolato a Palermo. L'isolamento è avvenuto nel nostro laboratorio un paio di settimane fa, in un viaggiatore di rientro da un Paese del Nord Europa", spiega all'Adnkronos Salute Francesco Vitale, docente di Igiene e medicina preventiva all'Università di Palermo. "Si è trattato di un caso sporadico, contratto all'estero. Aspettiamo i prossimi - dice Vitale - Nel frattempo abbiamo già iniziato a vaccinare".
"Questo, infatti - ricorda - è il momento giusto per proteggersi contro l'influenza stagionale. E dalle prime risposte della popolazione ci aspettiamo un miglioramento nel tasso di adesione alla campagna vaccinale: le persone appaiono più consapevoli e interessate", conclude l'esperto.

Commenti