Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MEDICO DENUNCIATO PER DIVULGAZIONE DATI IN CARTELLE SANITARIE

Violando i principi di riservatezza e per aver omesso di adottare le misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati. Messina, controlli dei carabinieri in agricoltura, edilizia, case riposo, officine meccaniche e settore commerciale. 10 denunce, 7 lavoratori in nero e sanzioni per oltre 100mila euro.

Messina, 16 novembre 2017 - Una serie di controlli ad aziende edili, agricole, case di riposo, officine meccaniche ed esercizi commerciali sono stati effettuati nel mese scorso nella provincia di Messina. 24 le ditte ispezionate dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, delle quali 14 risultate irregolari.
45 i lavoratori sottoposti a controllo, di cui 7 totalmente in nero.
In 2 casi e’ stato adotatto il provvedimento di sospensione dell’attivita’ imprenditoriale ai sensi dell’art. 14 del d.lgs. 81/2008, per aver impiegato personale in nero nella misura pari o superiore al 20% di quello effettivamente presente sul luogo di lavoro. Tali provvedimenti risultano gia’ revocati avendo i responsabili regolarizzato la posizione dei lavoratori in nero e pagato la sanzione amministrativa aggiuntiva.

9 datori di lavoro sono stati denunciati, a vario titolo, per violazioni delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro (mancata predisposizione del documento valutazione rischi, mancata nomina del responsabile del servizio di protezione e prevenzione, mancata formazione ed informazione dei lavoratori, mancata fornitura dei dispositivi di protezione individuale, utilizzo ponteggi non conformi, mancanza segnaletica e recinzione cantiere, omessa attuazione piano evacuazione) ed utilizzo di impianti di videosorveglianza per il controllo dei lavoratori a distanza senza autorizzazione dell’ispettorato territoriale del lavoro di messina.
1 medico competente di una azienda edile e’ stato denunciato per divulgazione dati sensibili contenuti in cartelle sanitarie violando i principi di riservatezza e per aver omesso di adottare le misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati.
Le sanzioni amministrative ammontano ad oltre 100.000,00 euro complessivamente.

Commenti