Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PREMIO FILIPPO BASILE 2017, RICONOSCIMENTO A BOLOGNA ALLA GIORNALISTA KATIA LA ROSA

Premio Nazionale Filippo Basile 2017. Riconoscimento a Bologna alla città Metropolitana di Messina ed alla giornalista Katia La Rosa
18/11/2017 - La giornalista Katia La Rosa da anni impegnata nella formazione e nello sviluppo di nuovi strumenti di informazione da adottare anche nella Pubblica Amministrazione, ha ricevuto a Bologna un altro riconoscimento nel settore della comunicazione istituzionale. Nell’ambito del prestigioso Premio Nazionale “Filippo Basile 2017” per la formazione nella P.A per la Sezione “Progetti Formativi”, è stata conferita la “Segnalazione di Eccellenza” per il progetto “Ambiente e Legalità”. La giornalista ha ideato e sviluppato per la Città Metropolitana di Messina, in collaborazione con la VIII Direzione Ambiente, diretta dall’ Architetto Gabriele Schifilliti, ed il No.Do.InFea, il progetto vincitore, che ha coinvolto studenti e famiglie, promuovendo la politica della legalità nel rispetto dell’eco sistema.

Nell’ambito della cerimonia che si è tenuta venerdì 17, presso l’ Università Alma Mater Studiorum di Bologna nell’ambito del congresso nazionale AIF (Associazione Italiana Formatori) sono giunti riconoscimenti e premi ai migliori progetti formativi di Enti e Pubbliche Amministrazioni.

A ritirare il premio per la Città Metropolitana di Messina, insieme alla dott.ssa Katia La Rosa, anche il funzionario del No.Do.InFea, Giuseppe Cacciola. “Sono orgogliosa dell’importante riconoscimento ottenuto dalla Città Metropolitana di Messina. Il capitale umano - ha dichiarato Katia La Rosa - e le competenze costituiscono, oggi, un valore aggiunto, nella crescita economica, quale risorse chiave capaci di produrre effetti sull’incremento della produttività di aziende e Pubbliche Amministrazioni, soprattutto se finalizzate a sviluppare nuove tecnologie, capaci di supportare servizi innovativi”. La giornalista, esperta di comunicazione e marketing, da anni impegnata, tra l’altro nella promozione del made in Italy, e’ founder della piattaforma digitale www.eccellenzamadeinitaly.com.



Commenti