Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ACQUEDOTTO DI FIUMEFREDDO, AVVIATI ORMAI DA MESI I CONTATTI PER IL RINNOVO DELLA CONCESSIONE

Ing. Sergio De Cola, Assessore ai rapporti con il Consiglio, all'Urbanistica, alla Difesa del Suolo, ai Lavori Pubblici e all'Innovazione Tecnologica del Comune di Messina: Avendo avuto notizia per le vie brevi di singolari ragionamenti in merito alla concessione del Fiumefreddo

Messina, 30/12/2017 - In merito alle recenti voci, con tutta probabilità derivanti dall’avvicinarsi della campagna elettorale, inerenti lo stato della concessione per derivare dalla galleria Bufardo e dalle opere di captazione Torrerossa site nel territorio comunale di Fiumefreddo di Sicilia, i fabbisogni potabili per la città di Messina, l’Amministrazione Comunale e l’AMAM intendono precisare che sono stati avviati ormai da alcuni mesi i contatti con il Genio Civile di Catania e con la Regione Siciliana - Assessorato Infrastrutture e Mobilità - Dipartimento Regionale Tecnico per addivenire al rinnovo della concessione scaduta lo scorso febbraio.

Dopo un leggero ritardo nella richiesta di rinnovo grazie alla fattiva collaborazione tra il Genio Civile di Catania, il Comune e l’Amam sono in corso di definizione tutti gli atti per formalizzare il rinnovo stesso che attualmente potrebbe essere in leggero ritardo a causa dai cambiamenti conseguenti alle elezioni regionali dello scorso novembre. È utile evidenziare che in base al Decreto Ministeriale del 30/12/2012, art. 8, 2° comma, è testualmente previsto che: “Qualora allo scadere della concessione persistano i fini della derivazione e non ostino ragioni di pubblico interesse, essa sarà rinnovata con quelle modifiche che le variate condizioni dei luoghi rendessero necessarie”.



Commenti