Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

"I DIECI COMANDAMENTI - LA CURA" DI DOMENICO IANNACONE REPLICA 'LA BELLEZZA' DI ANTONIO PRESTI

VENERDI' 8 DICEMBRE ALLE 08:50 RAI3 SPECIALE REPLICA "I DIECI COMANDAMENTI - LA CURA" DI DOMENICO IANNACONE

06/12/2017 - Dopo lo straordinario successo del programma andato in onda domenica 3 dicembre in prima serata, in occasione della festività dell'Immacolata, la RAI replica La Cura: La storia di Antonio Presti. Grande riconoscimento per Antonio Presti che con la sua "Politica" è sempre stato in prima linea con azioni culturali, una ricerca su ciò che ha valore, principi fondamentali per rilanciare un messaggio politico di resilienza di Bellezza.
La speciale replica de "I dieci comandamenti – La Cura", il programma che ha commosso tutta l'Italia in nome di un impegno etico ed estetico, ripropone il cuore di Antonio Presti che, con la sua "Arte" restituisce la CURA ad una società contemporanea anestesizzata nella sua anima. Una storia di dedizione e amore assoluto, quella di Antonio Presti, che ha scelto di andare controcorrente per salvare la sua terra, la sua Sicilia.

"Sono felice per questo "omaggio" ad Antonio Presti " - dichiara Domenico Iannacone - "un grande . Un servizio sulla bellezza che potrà salvare il mondo".
“Donare bellezza è un atto eversivo” dichiara il mecenate Presti, un’azione politica che lo ha portato ad andare controcorrente. Amante dell’arte, mecenate, ha richiamato a sé i più grandi artisti internazionali per lasciare un segno tangibile di bellezza lottando contro lo scetticismo e difendendosi da minacce e intimidazioni.
I DIECI COMANDAMENTI è un programma di Domenico Iannacone e di Luca Cambi. A cura di Chiara Grigoletto. Produttore Esecutivo Valeria Durante. Musiche Originali maestro Marco Scorsolini. Regia di Domenico Iannacone, Luca Cambi e Francesco Castellani.

Commenti