Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PIRAINO: LA MUSICA CLASSICA COLONNA SONORA DEL 2018

Piraino (Me), 03/01/2018 - Le note della musica classica daranno il benvenuto al nuovo anno, al Palacultura “Don Puglisi”, a Gliaca di Piraino, che dopo aver visto la riapertura dei locali con il cinema, proprio prima delle festività natalizie, riapre ora i battenti anche alla musica di livello con il bellissimo concerto, diretto dal maestro Calogero LO IACONO. Infatti nel pomeriggio del prossimo 5 gennaio, dalle ore 19, andrà in scena il primo “Concerto di Capodanno 2018" proposto dalla Scuola Civica di musica “Mario Aspa” di Piraino e dalla Popular Symphonic Band di S. Stefano di Camastra che presenteranno il concerto di musica classica suonando pezzi di Johann Strauss.

L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale, è solo il primo di una serie di concerti che il comune di Piraino offrirà, durante tutto il 2018, ai propri concittadini.
Prima dell'inizio dello spettacolo il Sindaco, Maurizio Ruggeri, il Direttore della scuola civica di musica, Pino Cannizzaro, il Presidente del CDA, Pino Campisi, e gli altri organi della scuola faranno una brevissima conferenza stampa per inaugurare l'anno accademico 2017-2018, anche in considerazione della riattivazione del dipartimento teatro.
La cittadinanza è tutta invitata a partecipare e l''ingresso al concerto è completamente gratuito.

Commenti