Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

BEPPE ALFANO GIORNALISTA VALOROSO

Palermo, 08 gennaio 2018 - "Beppe Alfano è stato un giornalista valoroso per il prezioso lavoro di cronaca e analisi dei fatti di mafia. Dalla sua storia si evince bene il sistema di collusioni di cui godeva la mafia e la sua capacità di diventare violenta quando trova ostacoli sul proprio cammino". Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia, ricordando il cronista ucciso dalla mafia l'8 gennaio del 1993.

"Beppe Alfano - aggiunge - è stato un giornalista serio, documentato, appassionato e capace di toccare i punti nevralgici della presenza mafiosa a Barcellona Pozzo di Gotto e nella provincia di Messina. Una mafia che faceva sponda ai Santapaola e a quel sistema di colletti bianchi e presenze oscure che hanno partecipato alla stagione delle stragi".

Commenti