Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

CARNEVALE DI ACIREALE 2018: LA PRESENTAZIONE DELLE 8 GIORNATE DI FESTA

Venerdì 26 gennaio, ore 11.00, Palazzo di Città (Sala stampa)
ACIREALE, 23/01/2018 – Otto giornate di festa, sei carri allegorici come grandi protagonisti e un ricco programma di eventi per tutte le età: l’edizione 2018 del «Più Bel Carnevale di Sicilia» è pronta a stupire e divertire il grande pubblico che giungerà ad Acireale da diverse parti d’Italia e del mondo.

Le novità di quest’anno – prima fra tutte l’immagine rinnovata della Fondazione del Carnevale – saranno presentate in conferenza stampa venerdì 26 gennaio, alle 11.00, nella Sala stampa del Palazzo di Città di Acireale (Piazza Duomo). Il sindaco Roberto Barbagallo e il presidente della Fondazione Antonio Belcuore illustreranno il ventaglio di iniziative che si svolgeranno sabato 3 e domenica 4 febbraio e da giovedì 8 a martedì 13 febbraio. Verranno inoltre annunciati i bozzetti delle sei opere in cartapesta e i partner di questa edizione.

Parteciperanno alla conferenza: l’amministratore delegato di SAC (Aeroporto di Catania) Nico Torrisi, l’AD del Credito Siciliano Saverio Continella, il deputato regionale Nicola D’Agostino, l’assessore comunale al Turismo Antonio Coniglio e il direttore artistico del Carnevale Giulio Vasta.

Commenti