Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

ENNESIMA AGGRESSIONE AL PRONTO SOCCORSO DELL'OSPEDALE VITTORIO EMANUELE

Ennesima aggressione presso il pronto soccorso dell'ospedale Vittorio Emanuele, questa volta vittima un poliziotto. Fsi-Usae: "Dimenticati dallo Stato"

CATANIA 19/01/2018 - Violenta aggressione presso il pronto soccorso dell'ospedale del Vittorio Emanuele a Catania. Questa volta ad essere aggredito è stato un poliziotto intervenuto per calmare il parente di una paziente. "Ci sentiamo dimenticati dallo Stato", dichiara Calogero Coniglio, segretario regionale della Fsi-Usae Federazione Sindacati Indipendenti aderente ala confederazione Unione Sindacati Autonomi Indipendenti.

"Abbiamo fatto tanto come organizzazione sindacale per sensibilizzare le istituzioni su questa problematica, ma ancora nulla. C'è anche un disegno di legge, n. 2909 “Disposizioni per garantire la sicurezza, l’ordine pubblico e l’incolumità di cittadini ed operatori sanitari presso le strutture ospedaliere e i presidi ambulatoriali di guardia medica”, presentato su iniziativa del Senatore Antonio Scavone e di altri 16 senatori.

Abbiamo denunciato più volte a Procure, Questure, Prefetture, Assessorato regionale della Salute e a Sindaci, la mancanza di sicurezza del personale sanitario nelle strutture sanitarie siciliane. Ribadiamo di volere adesso un intervento concreto dell'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza".



Commenti