Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MATTEO BOTTARI, UNA TARGA DEGLI STUDENTI DI MESSINA NEL 20° ANNO DALL'OMICIDIO

Ricorrenza del ventesimo anno dall'omicidio del Prof. Matteo Bottari: consegna all'Amministrazione Universitaria di una targa commemorativa con la dicitura "AULA PROF. MATTEO BOTTARI - GLI STUDENTI DI MESSINA". La consegna avverrà il 15 gennaio alle 9.30 circa presso il Rettorato dell'Università.

Messina, 14/01/2018 - Il prossimo 15 gennaio saranno tra¬scorsi già 20 anni da quella ma¬ledetta sera in cui all'incrocio fra Viale Regina Elena e il Torrente Annuzniata fu assassinato nella sua auto il professore Matteo Bottari, stimato gastroenterologo del policlini¬co universitario. Un delitto efferato che stordì una città permeata di silenzi, omertà, luoghi comuni, facendo di Messina definita "città babba" a "città verminaio" come venne indicato nella relazione della Commissione Nazionale Antimafia. Numerosi intrecci di potere, numerosi indagati, numerosi tentativi di depistaggio e mai nessuna verità e giustizia!

In attesa che la giustizia faccia finalmente il suo seguito, a nome degli studenti, ex studenti e cittadini messinesi domani alle ore 9:30 l'Associazione Universitaria "Atreju-La Compagnia degli Studenti" per continuare a mantenere vivo il ricordo dell'illustro professore, vittima dell' infame agguato mafioso, consegnerà simbolicamente una targa contenente la dicitura "AULA PROF. MATTEO BOTTARI- Gli Studenti di Messina" all'Amministrazione Universitaria, che al tempo stesso ringraziamo per aver accolto la nostra proposta, prendendosi l'impegno di intitolare una delle aule in fase di ristrutturazione all'interno del Policlinico Universitario.
MATTEO VIVE !

Commenti