Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA, TORNA L’ARTISTA ITALO-ARGENTINO NORBERTO PRESTA

Torna a Messina l’apprezzatissimo artista italo - argentino Norberto Presta, protagonista di due spettacoli al Teatro dei 3 Mestieri e ai Magazzini del Sale

Messina, 31 gennaio 2018 – Doppio appuntamento al Teatro dei 3 Mestieri e ai Magazzini del Sale con Norberto Presta, attore, regista, insegnante e drammaturgo italo – argentino, che sarà impegnato a Messina in una imperdibile mini tournée: “Frammenti di vite condivise” in programma venerdì 2 febbraio alle ore 21.00 al Teatro dei 3Mestieri e “Famiglia- sul fascismo ed altre calamità”, in scena ai Magazzini del Sale sabato 3 e domenica 4 febbraio alle ore 21.00. I due spettacoli trattano temi scottanti quali l’immigrazione (non solo riferita alla attualità, ma quale eterna condanna per i popoli, per tutti i popoli in tempi e modi diversi), dell’ideologia e persino della memoria.

Sempre ai Magazzini Norberto, nei giorni 4, 5 e 6 febbraio, terrà un seminario per attori e danzatori dal titolo “La voce che danza”: l’obiettivo del lavoro sarà quello materializzare tutti gli elementi della scena in una vibrazione che invada lo spazio, che avvolga il corpo e la sensibilità sia dell' esecutore sia del pubblico, superando l'evento teatrale come rappresentazione, come forma che illustra un'idea, per dare spazio ad un evento in cui idea e sensibilità, intelletto e piacere estetico recuperano la loro unità.
Arrivato in Europa dopo la formazione teatrale in Argentina nel 1981, Norberto Presta lavora da allora fra Europa, Argentina e Brasile. Ha scritto, diretto e interpretato circa 100 spettacoli. Le questioni sociali e politiche sono il contenuto e la forma della sua creazione, in un teatro dove il corpo e l'immagine sono protagonisti.

Lo si potrà ben vedere nei due spettacoli in programma nei prossimi giorni.

In questa occasione la presenza di Presta a Messina è sostenuta da due teatri: I Magazzini del Sale ed il Teatro dei 3Mestieri (lo scorso anno la collaborazione era stata tra Magazzini e ClanOff): ulteriore dimostrazione dello zelo con cui le Associazioni Teatrali messinesi collaborino per dare vita ad una offerta teatrale e formativa di altissimo livello.

Venerdì 2 febbraio
Teatro dei tre Mestieri ore 21,00
FRAMMENTI DI VITE CONDIVISE
Info e prenotazioni al numero 090.622505

Sabato 3 e domenica 4 febbraio
Magazzini del Sale ore 21,00
FAMIGLIA- sul fascismo ed altre calamità
Info e prenotazioni al 339 5035152

Domenica 4, lunedì 5 e martedì 6 febbraio ore 15,00/19,00
LA VOCE CHE DANZA
Workshop per attori e danzatori
Info ed iscrizioni al 339 5035152

Commenti