Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MICCICHÈ: "ALL’ARS STIPENDI VERGOGNOSI, MA IO NON CI POSSO FARE NIENTE”

"Gli stipendi di questa Ars sono pazzeschi, vergognosi. Ma io non ci posso fare niente. Abbiamo una legge nazionale e non so se avremo successo". Così il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè a 'L'aria che tira' su La7.

14/01/2018 - Gianfranco Miccichè ospite di Myrta Merlino a L'aria che tira La7: "Sarà l’occasione per chiarire la questione dei tetti degli stipendi dell’Ars e per sgomberare il campo dalle inesattezze, dalle strumentalizzazioni e dagli equivoci sorti su questo argomento", ha anticipato il presidente dell'Ars.
"Gli stipendi di questa Ars sono pazzeschi, sono vergognosi. Ma io non ci posso fare niente. Abbiamo appena formalizzato di mettere di nuovo il tetto di 240 mila euro, ma non abbiamo una legge nazionale e non so se avremo successo". Così il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè, parlando a 'L'aria che tira' su La7.

Commenti