Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

OPERAZIONE GOTHA VII: COMPLIMENTI ALLA MAGISTRATURA E ALLE FORZE DELL’ORDINE

Sant’Agata Militello, 24/01/18 - Giunge il commento del Presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, sull’operazione Gotha VII che, a partire dall’alba di oggi, sta vedendo i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e dei Ros e la Polizia di Stato impegnati nell’esecuzione di numerose ordinanze di custodia cautelare. Continua l’attività di liberazione dei territori dall’oppressione mafiosa, dichiara a caldo Giuseppe Antoci: si tratta di reati gravissimi, che ci danno il segnale dell’impegno delle manovre di contrasto all’illegalità condotte nel nostro territorio. Purtroppo i fatti ci dimostrano che le infiltrazioni e le collusioni mafiose sono molto forti ed è indispensabile mantenere alto il livello di attenzione.
Colgo l’occasione per ringraziare il Procuratore della DDA di Messina Maurizio De Lucia, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina, i Carabinieri del ROS e la Polizia di Stato.
Il loro impegno e i loro risultati operativi dimostrano ancora una volta la Forza dello Stato e l’incessante attività a tutela del territorio e della legalità conclude Antoci.

Il Coordinatore Provinciale delle Associazioni F.A.I. Antiracket della Provincia di Messina Giuseppe Foti unitamente a Giuseppe Scandurra desidera complimentarsi con i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, con i Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) e con la Polizia di Stato, per aver eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Messina, su richiesta della locale Procura Distrettuale della Repubblica, nei confronti di 40 soggetti gravemente indiziati dei delitti di associazione di tipo mafioso e di numerosissimi reati come estorsione, violenza privata e reati aggravati dal cd. metodo mafioso.

“I miei più sentiti complimenti vanno alle Forze dell’Ordine. Questo è un altro colpo durissimo nei confronti delle organizzazioni malavitose che opprimono i commercianti e gli imprenditori con la violenza e con il racket delle estorsioni. Siamo vicini a tutti i commercianti, imprenditori, operatori economici e cittadini che denunciano”.

I soggetti in questione facevano parte dell’associazione mafiosa denominata “famiglia barcellonese” riconducibile a “Cosa Nostra” ed operante prevalentemente sul versante tirrenico della provincia di Messina.



Commenti