Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

PIRAINO: ISTITUITO IL GARANTE PER I DIRITTI DELL'INFANZIA E DISABILITÀ

17/01/2018 - La Giunta Comunale di Piraino ha approvato il regolamento, che presto sarà sottoposto al Consiglio Comunale, che prevede l'istituzione del Garante per i diritti dell'infanzia, dell'adolescenza e della persona con disabilità. Si tratta di un notevole passo in avanti nel campo della tutela dei diritti dei più deboli, dei bambini e delle persone disabili, il Comune di Piraino sarà il secondo comune in Sicilia (dopo Messina) a dotarsi di questa innovazione.

Soddisfatto il Vicesindaco, con delega ai servizi sociali, Carlo Amato: “si tratta di un altro traguardo promesso in campagna elettorale e raggiunto, sarà una figura che tutelerà le fasce più deboli della comunità, questo a sottolineare la sensibilità e la solidarietà di questa amministrazione nei confronti dei più deboli”.

Sarà una figura terza che avrà come obiettivo quello di tutelare le sacche emarginate della società, lavorerà per prevenire il bullismo, promuoverà la cultura dell'accoglienza e della tolleranza, evitando l'emarginazione di giovani e disabili dalla società.
“La nomina del Garante avverrà dopo l'approvazione del regolamento da parte del civico consesso, continua il Sindaco Maurizio Ruggeri, e dovrà essere una figura di grande professionalità e sensibilità che avrà il compito di tutelare le fasce più deboli della nostra società contrastando fenomeni di emarginazione e di esclusione”.

Commenti