Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TEATRO MANDANICI: PREPARIAMOCI AD APPLAUDIRE MASSIMO RANIERI

Barcellona Pozzo di Gotto, 08/01/2018 – Questa sessione della sua tournée si concluderà a maggio a Montreal, Toronto, Vancouver, Chicago, Atlantic City e Connecticut. Giusto per dare l’idea. Ma prima continuerà a girare l’Italia, dove è stato dappertutto, Torino, Firenze, Napoli, Milano, Torino, Roma, solo per citare alcune delle città che l’hanno applaudito. E venerdì 12 gennaio alle ore 21 Massimo Ranieri e il suo show “Sogno e son desto” sono attesissimi al “Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto. Un altro sold out (dopo quelli di Edoardo Bennato e del Balletto di San Pietroburgo) per il teatro della città del Longano che nella sua Stagione ha registrato finora solo successi e che si appresta a dare il benvenuto a “Bubbles”, il family show dell’artista internazionale originario di Palermo Marco Zoppi (10 febbraio), al concerto di Jarabe de Palo (24 marzo), al “Barbiere di Siviglia”, opera lirica con il Coro dell’Opera di Parma e l’Orchestra sinfonica delle Terre Verdiane (14 aprile) e allo spettacolo di produzione “Il canto di Nessuno. Odissea secondo l’Orchestra popolare di Barcellona Pozzo di Gotto” (5 maggio).


Commenti