Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

TEATRO MANDANICI: PREPARIAMOCI AD APPLAUDIRE MASSIMO RANIERI

Barcellona Pozzo di Gotto, 08/01/2018 – Questa sessione della sua tournée si concluderà a maggio a Montreal, Toronto, Vancouver, Chicago, Atlantic City e Connecticut. Giusto per dare l’idea. Ma prima continuerà a girare l’Italia, dove è stato dappertutto, Torino, Firenze, Napoli, Milano, Torino, Roma, solo per citare alcune delle città che l’hanno applaudito. E venerdì 12 gennaio alle ore 21 Massimo Ranieri e il suo show “Sogno e son desto” sono attesissimi al “Mandanici” di Barcellona Pozzo di Gotto. Un altro sold out (dopo quelli di Edoardo Bennato e del Balletto di San Pietroburgo) per il teatro della città del Longano che nella sua Stagione ha registrato finora solo successi e che si appresta a dare il benvenuto a “Bubbles”, il family show dell’artista internazionale originario di Palermo Marco Zoppi (10 febbraio), al concerto di Jarabe de Palo (24 marzo), al “Barbiere di Siviglia”, opera lirica con il Coro dell’Opera di Parma e l’Orchestra sinfonica delle Terre Verdiane (14 aprile) e allo spettacolo di produzione “Il canto di Nessuno. Odissea secondo l’Orchestra popolare di Barcellona Pozzo di Gotto” (5 maggio).


Commenti