Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

AEROPORTO DI TRAPANI: MAGGIO (LEU), DA MUSUMECI COLPO DI GRAZIA A STAGIONE ESTIVA

Palermo, 20 febbraio 2018 – “Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, sta dando il colpo di grazia ad una stagione estiva già compromessa”. Lo dice l’ex deputata regionale di Mdp, Mariella Maggio, candidata di Liberi e Uguali al Senato nei collegi uninominale "Marsala" e proporzionale Sicilia 1.
“Da ben due settimane – aggiunge – l’Airgest, la società che gestisce lo scalo di Trapani Birgi, si trova senza una guida a causa dello spoil system attuato dal governatore. Una decisione che aggrava la già difficile situazione nella quale si trova l’aeroporto, in seguito all’annullamento della gara per l’affidamento del co-marketing a Ryanair”.
“In un momento così delicato – continua – sarebbe stato opportuno avere già i nomi dei nuovi vertici della società, prima di chiedere le dimissioni di quelli in carica al fine di dare continuità al lavoro in corso per l’avvio della procedure di individuazione di un nuovo vettore. Invece Musumeci ha preferito far prevalere gli interessi di piccolo cabotaggio della politica”.
“I danni causati al sistema economico e produttivo del territorio – conclude – in particolare a quello turistico, sono incalcolabili. Mi auguro che la situazione possa essere sanata al più presto”.

Commenti