Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

AMBULATORIO INFERMIERISTICO ALL’IRCCS-PIEMONTE: “COSÌ SI VALORIZZA IL PERSONALE”


Istituzione ambulatorio Infermieristico all’IRCCS-Piemonte, soddisfazione della Uil-Fpl. “Così si valorizza il personale”.

Messina, 22/02/2018 - “La Uil-Fpl di Messina – attraverso una nota a firma del segretario generale Pippo Calapai e dei rappresentanti aziendali Maurizio Celona e Nino Nunnari - esprime grande soddisfazione in riferimento all’istituzione dell’Ambulatorio Infermieristico che l’Azienda Ospedaliera IRCCS- Piemonte intende realizzare già dal prossimo mese di marzo. Infatti, lo scorso 20 febbraio 2018 la Direzione Generale ha concordato con le organizzazioni sindacali CGL, CISL ed UIL le modalità organizzative dell’Istituzione dell’Ambulatorio Infermieristico, peraltro già previsto, non solo dalla legge regionale n.5 del 2009, ma anche dal DPCM 29/11/2001.

Tutto ciò avrà una ricaduta importantissima, non solo per l’utenza, ma anche per gli Infermieri, ai quali sarà riconosciuta la completa autonomia in un delicatissimo compito istituzionale, che rappresenta non solo la valorizzazione professionale, più volte sollecitata dalla scrivente organizzazione sindacale, ma anche un rapporto diretto con l’utenza per le prestazioni all’uopo dedicate, che sicuramente miglioreranno l’identità istituzionale dell’IRCCS-Piemonte. La Uil-Fpl a tutela della valorizzazione professionale Infermieristica, si attiverà con immediatezza a richiedere all’Azienda Papardo e all’Asè di Messina di avviare tutte le iniziative necessarie per la realizzazione degli ambulatori Infermieristici presso le loro sedi”.

Commenti