Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AMBULATORIO INFERMIERISTICO ALL’IRCCS-PIEMONTE: “COSÌ SI VALORIZZA IL PERSONALE”


Istituzione ambulatorio Infermieristico all’IRCCS-Piemonte, soddisfazione della Uil-Fpl. “Così si valorizza il personale”.

Messina, 22/02/2018 - “La Uil-Fpl di Messina – attraverso una nota a firma del segretario generale Pippo Calapai e dei rappresentanti aziendali Maurizio Celona e Nino Nunnari - esprime grande soddisfazione in riferimento all’istituzione dell’Ambulatorio Infermieristico che l’Azienda Ospedaliera IRCCS- Piemonte intende realizzare già dal prossimo mese di marzo. Infatti, lo scorso 20 febbraio 2018 la Direzione Generale ha concordato con le organizzazioni sindacali CGL, CISL ed UIL le modalità organizzative dell’Istituzione dell’Ambulatorio Infermieristico, peraltro già previsto, non solo dalla legge regionale n.5 del 2009, ma anche dal DPCM 29/11/2001.

Tutto ciò avrà una ricaduta importantissima, non solo per l’utenza, ma anche per gli Infermieri, ai quali sarà riconosciuta la completa autonomia in un delicatissimo compito istituzionale, che rappresenta non solo la valorizzazione professionale, più volte sollecitata dalla scrivente organizzazione sindacale, ma anche un rapporto diretto con l’utenza per le prestazioni all’uopo dedicate, che sicuramente miglioreranno l’identità istituzionale dell’IRCCS-Piemonte. La Uil-Fpl a tutela della valorizzazione professionale Infermieristica, si attiverà con immediatezza a richiedere all’Azienda Papardo e all’Asè di Messina di avviare tutte le iniziative necessarie per la realizzazione degli ambulatori Infermieristici presso le loro sedi”.

Commenti