Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

APE SOCIALE,ANTICIPO GARANZIA PENSIONISTICA: PRESENTATE 1.350 DOMANDE DI CERTIFICAZIONE

Roma, 14 febbraio 2018 -Alle 17 di oggi, 14 febbraio 2018,quindi dopo poco più di 24 ore dal rilascio dei servizi relativi all'anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE), sono state effettuate circa 65.000 simulazioni sul simulatore messo a disposizione dall'Istituto sul proprio portale istituzionale e sono state presentate 1.350 domande di certificazione.


Commenti