Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CONSULTA DEI NEBRODI, IL 13 MARZO L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE

E' stata formalmente costituita la Consulta dei Nebrodi, l'organismo consultivo e propositivo sui temi della legalità, del lavoro, delle politiche giovanili, dello sport e del turismo e cui hanno finora aderito numerosi Comuni del comprensorio.

Capo d’Orlando, 28/02/2018 - In apertura di seduta, il Presidente del Consiglio Carmelo Galipò, ha chiesto ai ragazzi di “occuparsi dei problemi delle proprie comunità e del proprio comprensorio. Questo coinvolgimento può e deve essere da stimolo per le Amministrazioni Comunali. Vedo comunque negli occhi di questi giovani l'energia e la proposizione necessari per innescare un circuito virtuoso che porti alla crescita” .
Il Sindaco Franco Ingrillì ha esortato rappresentanti dei Comuni a farsi avanti in politica: “Il futuro è vostro, vi appartiene – ha detto il Sindaco – fate di tutto per non farvelo scippare. Di fronte agli sconfortanti scenari politici attuali, la vostra presenza è una boccata d'aria fresca. Attendiamo le vostre idee e le vostre proposte per la grande Comunità dei Nebrodi”.
Dopo la costituzione formale della Consulta, i lavori sono stati rinviati al 13 marzo per l'elezione del Presidente, del Vicepresidente e di tre componenti del Consiglio. “Un rinvio necessario – ha dichiarato il Vicesindaco Andrea Paterniti - per consentire ai Comuni che non l'hanno ancora fatto di formalizzare la loro adesione ed indicare i loro rappresentanti in seno all'assemblea. L'obiettivo è l'unione, la condivisione di un percorso di confronto e di crescita sociale e culturale con gli altri Comuni del comprensorio”.


Commenti