Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

INDIPENDENTISTI CATALANI IN VISITA A SICILIANI LIBERI

Palermo, 12/02/2018 – Rapporti sempre più saldi tra ‘Siciliani liberi’ ed Estat Català, il partito indipendentista fondato nel 1924 da Francesc Maciá. Jordi Miró e Conxita Bosch hanno fatto visita ai dirigenti di SL nella sede di Palermo del movimento, nell’ambito di una serie di iniziative avviate da molto tempo tra Sicilia e Catalogna, in stretta collaborazione tra le associazioni culturali Catalunya-Sicilia e Sicilia–Catalunya. Finora sono state portate a Barcellona per promuovere il ‘made in Sicily’ 24 aziende siciliane di eccellenza. Il progetto procede in un contesto tutto Mediterraneo.

Jordi Miró è il presidente di Estat Català e presiede anche la Fem, Federazione delle entità del Mediterraneo, che dà voce a tutte le nazioni senza Stato, a tutti gli indipendentisti del bacino del Mediterraneo. La visita è stata coordinata da Francesco Marsala, responsabile per le relazioni internazionali di Siciliani Liberi, che lo scorso 27 settembre aveva visitato assieme a Bosch le sezioni elettorali del primo referendum popolare per l’indipendenza della Catalogna.

“Il nostro grande grazie a Jordi e Conxita, per la visita a Siciliani Liberi – dice il segretario politico di Sl, Ciro Lomonte - Speriamo di ricambiare presto con una delegazione ufficiale”.


Commenti