Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MARCO RIZZO IN CAMPAGNA ELETTORALE IN SICILIA: A PALERMO, MESSINA E CATANIA

Palermo, 14 febbraio 2018 – Marco Rizzo, candidato premier del Partito Comunista (PC) alle elezioni politiche, sarà in Sicilia nei prossimi due giorni per presentare il programma elettorale e incontrare cittadini e lavoratori, assieme ai candidati nei collegi della Sicilia.
Domani, giovedì 15 febbraio, l’appuntamento è a PALERMO alle ore 18:00 in Via dello Spezio, 43.
Venerdì 16 febbraio sarà invece dedicato alla Sicilia orientale. A MESSINA si terrà la presentazione nella sala consiliare, Palazzo dei Leoni, alle ore 17:00. A CATANIA è previsto alle ore 20:00 un comizio in Via Alessi 19, angolo con Via Crociferi.

«Candidiamo lavoratori e lavoratrici, studenti, pensionati, disoccupati, con un programma di lotta e di rottura con questo sistema» - così Marco Rizzo - «Uscire dall’Unione Europea e dalla NATO, ripudiare il debito pubblico. Nazionalizzare i settori produttivi strategici e tutto il settore bancario, espropriare gli immobili di banche e gruppi immobiliari per dare una casa a ogni famiglia in emergenza abitativa. Ridare diritti e dignità ai lavoratori, a chi ha subito le politiche antipopolari di questi anni.
Basta con la sinistra che tradisce i lavoratori, l'alternativa esiste».

Commenti