Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MENSA SCOLASTICA: MODIFICA DEL REGOLAMENTO, VALORIZZARE PRODOTTI BIOLOGICI E A KM ZERO

Punti di ristoro scolastici, modifica del regolamento di affidamento del servizio e valorizzazione dei prodotti a chilometro zero e biologici. L'atto di indirizzo è stato emanato in vista della scadenza dei rapporti in essere prevista per il 30 giugno 2018

Messina, 14 febbraio 2018 – In vista della scadenza dei rapporti relativi ai servizi di gestione dei punti di ristoro scolastici, fissata al 30 giugno 2018, con atto d'indirizzo del Commissario straordinario della Città Metropolitana di Messina, Francesco Calanna, sono state avviate le procedure per i nuovi bandi di affidamento che dovranno rispettare le nuove linee guida inserite nelle modifiche al regolamento di settore. Le procedure di assegnazione del servizio dovranno rispondere ad alcune disposizioni specifiche: nella valutazione dei punteggi si darà rilievo all'incremento dell'economia locale e all'utilizzo di prodotti a chilometro zero e biologici.
Inoltre saranno valutate con un idoneo punteggio tutte le aziende con rapporti in essere che abbiano ottenuto, tramite apposita certificazione dei dirigenti scolastici, un giudizio positivo del gradimento del servizio prestato e nei confronti delle quali sia stata effettuata, con esito favorevole, la verifica della regolarità finanziaria nei riguardi della Città Metropolitana di Messina.

Commenti