Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

NEVE SU NEBRODI E MADONIE: I MEZZI ANTINEVE IN AZIONE LUNGO LE STRADE INNEVATE

Sicilia, Anas: Attività antineve in corso lungo le arterie interessate per fronteggiare la forte perturbazione prevista durante le ore serali e notturne sul versante settentrionale della regione. Mezzi in azione sulle statali 116, 117, 120, 284, 289. Tutto il personale disponibile è attualmente impegnato per le attività spargisale e sgombraneve

Palermo, 14 febbraio 2018 - Anas comunica che per far fronte all’ondata di maltempo, il cui culmine è previsto per la serata e la notte di oggi, mercoledì 14 febbraio, sono in corso le attività antineve sulle strade statali siciliane interessate dalla perturbazione. In particolare, i mezzi spargisale sono stati impegnati, sin dalla scorsa settimana, per le attività di prevenzione.
In questo momento i mezzi sono impegnati lungo le strade statali 116 “Randazzo-Capo d’Orlando”, dal km 0,000 al km 67,200, 117 “Centrale Sicula”, dal km 7,000 al km 45,000, 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 156,500 al km 183,600, 284 “Occidentale Etnea”, dal km 0,000 al km 12,000, 289 “Di Cesarò”, dal km 0,000 al km 52,000.

I mezzi sgombraneve sono in azione o pronti a partire e tutti gli autisti ed operatori specializzati sono sul posto pronti ad intervenire. Sono inoltre operative, h24, le sale operative di Palermo e Catania, per il monitoraggio dell’evento e il coordinamento degli interventi. Si ricorda che è in vigore l’obbligo di catene da neve a bordo o l'utilizzo di pneumatici invernali sui tratti di autostrade e strade statali normalmente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L’elenco completo dei tratti di strade soggette a tale obbligo è consultabile sul sito internet stradeanas.it.

Commenti