Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PD, ELEZIONI 2018. LA BOSCHI, LACCOTO, NAVARRA, PICCIOLO E D'AMORE INCONTRANO GLI ELETTORI

Verso il 4 marzo, incontri con gli elettori in tutta la Provincia. Verso il 4 marzo, incontri con gli elettori in tutta la Provincia. Sabato a Roccalumera l'intervento di Maria Elena Boschi. Un fine settimana ricco di appuntamenti per i candidati del Partito Democratico alla Camera dei Deputati e al Senato: Navarra, Laccoto, Picciolo, D'Amore, Cimino: una serie di incontri organizzati in tutta la Provincia per illustrare i risultati raggiunti dai governi Renzi e Gentiloni e per esporre gli impegni per il territorio. A Roccalumera la presenza del sottosegretario Maria Elena Boschi.

15/02/2018 - Sarà un fine settimana ricco di appuntamenti per i candidati del Partito Democratico alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. Pietro Navarra (candidato al collegio uninominale di Messina e al collegio plurinominale di Messina - Barcellona Pozzo di Gotto - Enna), Giuseppe Laccoto (candidato al collegio plurinominale di Messina - Barcellona Pozzo di Gotto - Enna), Beppe Picciolo e Fabio D'Amore (candidati al Senato nel collegio della Sicilia Orientale), Natalia Cimino (candidata al collegio uninominale di Barcellona Pozzo di Gotto) interverranno ad una serie di incontri organizzati in tutta la Provincia per illustrare i risultati raggiunti dai governi Renzi e Gentiloni e per esporre gli impegni per il territorio.

Sabato 17 febbraio alle ore 16 l'appuntamento è a Patti nella sala comunale di Piazza Mario Sciacca, mentre alle 19.15 l'incontro con i candidati si terrà al Main Palace Hotel di Roccalumera alla presenza del sottosegretario Maria Elena Boschi, capolista nel collegio plurinominale di Messina - Barcellona Pozzo di Gotto - Enna.

Domenica 18 febbraio, alle ore 11, i candidati interverranno all'Hotel Il Mulino di Capo d'Orlando, mentre alle 15 l'incontro verrà ospitato all'auditorium Maggiore La Rosa di Barcellona Pozzo di Gotto. Infine, alle 17.30 l'appuntamento sarà a Palazzo D'Amico di Milazzo.

“Il territorio è protagonista della nostra campagna elettorale – afferma Giuseppe Laccoto – parliamo delle tante cose fatte dai governi Renzi e Gentiloni per il lavoro, i giovani, le famiglie e le imprese, ma parliamo anche delle cose da fare. Non si tratta di promesse vuote, ma di impegni concreti e realizzabili assunti proprio di fronte ai cittadini. La sfida del 4 marzo è infatti tra chi promette la luna e chi invece ha in mente un progetto di governo serio e credibile, partendo dalla Sud e dalla Sicilia.”






Commenti