Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PIETRO DI NOTO E IL SUO GELATO ALLA MENTA OSPITI DI ELISA ISOARDI

Messina, 21/02/2018 - Il maestro gelatiere di Castel di Tusa Pietro Di Noto, è stato ospite della puntata di mercoledì, 21 febbraio, dedicata alla menta, del programma di Rai uno, "Buono a Sapersi" condotto da Elisa Isoardi. Di Noto, ha proposto un tris di coppe gelato, con alla base proprio un gelato alla menta. Il gusto fresco della profumatissima pianta è stato abbinato al profumo del limone, ma anche alle fragole e al cioccolato, il tutto "condito" con zenzero, per i gusti vaniglia limone e menta e peperoncino nell'accoppiata con il cioccolato, con risultati eccellenti. Il suo consiglio iniziale è di tenere le coppe, su cui si andrà a posizionare il gelato, in freezer ed estrarle all'ultimo minuto, la qualità dei prodotti alla base dei gusti di gelato e il sapiente abbinamento, ha fatto il resto.

L'imprenditore che poco tempo fa ha presentato il suo brevetto internazionale boxgelina, un contenitore in polietilene, che permette il trasporto di cibi, ma anche di organi per i trapianti, in tutto il mondo, con una autonomia che va dalle 7 ore alle 36 circa a seconda della temperatura di abbattimento, che può oscillare da -20 gradi a meno 50, senza alimentatore, non è nuovo a trasmissioni televisive su reti nazionali, è infatti, ospite fisso della "Prova del cuoco", condotto da Antonella Clerici.

Commenti