Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

‘PROTOCOLLO ANTOCI’, DISSENSO E SCONCERTO PER LE DICHIARAZIONI DEL VICESINDACO DI MISTRETTA

Messina, 01/02/2018 – La FAI Antiracket Sant’Agata di Militello Nebrodi ACIS “G. Falcone” nella persona del suo presidente Giuseppe Foti, esprime il suo assoluto dissenso e sconcerto, in merito alle dichiarazioni del Vicesindaco di Mistretta Vincenzo Oieni.
“Le affermazioni sul ‘Protocollo Antoci’ e sul lavoro e la serietà del reparto dei Carabinieri ‘Cacciatori di Sicilia’, ci portano a prendere ferma posizione e solidarietà all'Arma e al presidente Antoci che con il loro impegno hanno riportato il seme della legalità ai tanti giovani imprenditori che formalmente possono investire sulle proprie attività con la libertà d'impresa e senza nessun condizionamento mafioso”.

Commenti