Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

‘PROTOCOLLO ANTOCI’, DISSENSO E SCONCERTO PER LE DICHIARAZIONI DEL VICESINDACO DI MISTRETTA

Messina, 01/02/2018 – La FAI Antiracket Sant’Agata di Militello Nebrodi ACIS “G. Falcone” nella persona del suo presidente Giuseppe Foti, esprime il suo assoluto dissenso e sconcerto, in merito alle dichiarazioni del Vicesindaco di Mistretta Vincenzo Oieni.
“Le affermazioni sul ‘Protocollo Antoci’ e sul lavoro e la serietà del reparto dei Carabinieri ‘Cacciatori di Sicilia’, ci portano a prendere ferma posizione e solidarietà all'Arma e al presidente Antoci che con il loro impegno hanno riportato il seme della legalità ai tanti giovani imprenditori che formalmente possono investire sulle proprie attività con la libertà d'impresa e senza nessun condizionamento mafioso”.

Commenti