Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

‘PROTOCOLLO ANTOCI’, DISSENSO E SCONCERTO PER LE DICHIARAZIONI DEL VICESINDACO DI MISTRETTA

Messina, 01/02/2018 – La FAI Antiracket Sant’Agata di Militello Nebrodi ACIS “G. Falcone” nella persona del suo presidente Giuseppe Foti, esprime il suo assoluto dissenso e sconcerto, in merito alle dichiarazioni del Vicesindaco di Mistretta Vincenzo Oieni.
“Le affermazioni sul ‘Protocollo Antoci’ e sul lavoro e la serietà del reparto dei Carabinieri ‘Cacciatori di Sicilia’, ci portano a prendere ferma posizione e solidarietà all'Arma e al presidente Antoci che con il loro impegno hanno riportato il seme della legalità ai tanti giovani imprenditori che formalmente possono investire sulle proprie attività con la libertà d'impresa e senza nessun condizionamento mafioso”.

Commenti