Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RANDAGISMO A SCIACCA: SICILIANI LIBERI A SOSTEGNO DEI VOLONTARI

Siciliani liberi Parteciperanno alla manifestazione di Sciacca a sostegno dei volontari Domenica 25 febbraio

Palermo, 24/02/2018 - Una delegazione di Siciliani Liberi sarà presente a Sciacca, dove domani è in programma una manifestazione organizzata dopo lo sterminio di decine di cani randagi, assassinati con cibo contaminato da veleno. “I siciliani non possono accettare l’indifferenza delle istituzioni – dice il segretario politico del Movimento Siciliani Liberi, Ciro Lomonte - La Sicilia che immaginiamo vuole diventare un esempio di politica responsabile e fattiva che programmi una corretta gestione del territorio, regolamentandone e promuovendone la tutela, garantendo alla comunità i principali diritti, dalla sicurezza dei cittadini alla vita e al rispetto della dignità degli animali."

Il corteo dei manifestanti partirà da Piazza Friscia alle 15.00, si concluderà alle ore 17.45 davanti al Municipio in Piazza Scandaliato, dove osserverà un minuto di silenzio.



Commenti