Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

RANDAGISMO A SCIACCA: SICILIANI LIBERI A SOSTEGNO DEI VOLONTARI

Siciliani liberi Parteciperanno alla manifestazione di Sciacca a sostegno dei volontari Domenica 25 febbraio

Palermo, 24/02/2018 - Una delegazione di Siciliani Liberi sarà presente a Sciacca, dove domani è in programma una manifestazione organizzata dopo lo sterminio di decine di cani randagi, assassinati con cibo contaminato da veleno. “I siciliani non possono accettare l’indifferenza delle istituzioni – dice il segretario politico del Movimento Siciliani Liberi, Ciro Lomonte - La Sicilia che immaginiamo vuole diventare un esempio di politica responsabile e fattiva che programmi una corretta gestione del territorio, regolamentandone e promuovendone la tutela, garantendo alla comunità i principali diritti, dalla sicurezza dei cittadini alla vita e al rispetto della dignità degli animali."

Il corteo dei manifestanti partirà da Piazza Friscia alle 15.00, si concluderà alle ore 17.45 davanti al Municipio in Piazza Scandaliato, dove osserverà un minuto di silenzio.



Commenti